Informativa sulla privacy di Tonic App

Ultimo aggiornamento: 07.03.2023

La privacy è molto importante per Tonic App S.A. (“Tonic App”). Tonic App si impegna a rispettare la normativa italiana ed europea in materia di protezione dei dati personali, in particolare il Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) del 27 aprile 2016 (“GDPR”) e il D.lgs. 196/2003 vigente (il “Codice Privacy”). La presente Informativa sulla privacy descrive il modo in cui raccogliamo e utilizziamo le informazioni personali e le circostanze in cui possiamo condividere tali informazioni. La presente Informativa sulla Privacy è applicabile alle pratiche sulla privacy di (1) Tonic App su questo sito web, all’indirizzo https://www.tonicapp.it/; (2) tutti i prodotti o servizi da noi forniti e descritti sul sito, come “Tonic Search”; (3) applicazione mobile / web Tonic App; (4) e sui nostri canali di email (collettivamente, la “Piattaforma“) e ad altre interazioni di Tonic App con gli utenti del sito, dell’applicazione o della Piattaforma. Quando si utilizza la Piattaforma, possono comparire ulteriori avvertenze sulle pratiche e opzioni in materia di informazione. Si consiglia l’utente di leggere queste ulteriori avvertenze sulla privacy per comprendere in che modo sono a lui applicabili.

Visitando o utilizzando in altro modo la Piattaforma, l’Utente accetta i Termini e Condizioni d’Uso della Piattaforma e acconsente alla procedura di raccolta, utilizzo e divulgazione di Tonic App e di altre attività descritte nella presente Informativa sulla Privacy, nonché di qualsiasi altra dichiarazione sulla privacy che possa essere presente in apposite parti della Piattaforma. Se l’utente decide di non accettare e non dare il suo consenso, dovrà smettere di utilizzare la Piattaforma, e disinstallare tutti i download e le applicazioni.

Che cosa sono i dati personali?

Ai fini della presente Informativa sulla Privacy, per “Dati personali” si intendono le informazioni che identificano o rendono identificabile una persona.

Che tipo di dati personali raccogliamo?

Raccogliamo alcuni dati riguardanti l’utente e l’uso che fa della nostra Piattaforma. I dati che raccogliamo appartengono a tre diverse categorie: (a) informazioni fornite dall’utente; (b) informazioni che raccogliamo automaticamente quando l’utente usa la nostra Piattaforma; e (c) informazioni che raccogliamo dai nostri partner e da altre fonti.

Informazioni fornite dall’Utente

Tonic App può raccogliere le informazioni fornite direttamente a Tonic App e/o ai suoi fornitori di servizi (i “Fornitori di servizi“) dall’Utente quando utilizza la nostra piattaforma. Queste includono senza limitazioni:

  • Dati personali forniti dall’Utente al momento della creazione di un account (l’“Account“) o della registrazione sulla Piattaforma. Quando si crea un Account, vengono richiesti i Dati Personali che possono includere nome e cognome, data di nascita, e-mail, numero di telefono, specialità medica, numero di iscrizione all’ordine, paese in cui si esercita, esperienza lavorativa e istituto di istruzione. Una volta completata la procedura di registrazione, è possibile in qualsiasi momento inserire nel proprio profilo ulteriori informazioni, tra cui mansioni o posizioni professionali, subspecialità, città in cui esercita, sito web professionale, dati relativi all’istruzione e alla formazione, interessi di ricerca, pubblicazioni, società scientifica a cui si appartiene, elenco dei congressi a cui partecipa abitualmente, contatti e collaboratori nel settore medico e della ricerca ed elenco delle parole chiave che meglio descrivono la sua carriera, per futuri rapporti professionali. Fornire informazioni aggiuntive è del tutto facoltativo, ma consente di creare una identità professionale più accurata e di trovare nuove opportunità sulla Piattaforma per costruire e rafforzare la propria rete professionale. Le informazioni visibili al pubblico o fornite volontariamente dall’Utente saranno pubblicate sul suo profilo, a eccezione della data di nascita, che potrebbe essere visibile ad altri utenti durante la navigazione su Tonic App.
  • Dati Personali forniti quando si aggiorna l’Account.
  • Dati Personali forniti quando si partecipa a un sondaggio o a una promozione.

Informazioni raccolte automaticamente

Tonic App, i suoi Fornitori di servizi e/o i partner o affiliati di Tonic App possono raccogliere automaticamente alcune informazioni sull’Utente quando questo accede o utilizza la Piattaforma (“Dati di utilizzo”). I Dati di Utilizzo possono includere l’indirizzo IP, l’identificativo del dispositivo, il tipo di browser, il sistema operativo, informazioni sull’utilizzo della Piattaforma e i dati relativi all’hardware di rete (per esempio, se computer o dispositivo mobile).

I metodi che possono essere utilizzati sulla Piattaforma per raccogliere i Dati di Utilizzo includono:

  • Informazioni di registrazione: le informazioni di registrazione sono dati connessi all’utilizzo della Piattaforma, come l’indirizzo IP, il tipo di browser, il provider di servizi Internet, le pagine di riferimento/uscita, data/ora e dati correlati, e possono essere salvati in file di log.
  • Le informazioni raccolte dalle tecnologie di localizzazione: le tecnologie di identificazione della posizione, il dispositivo di autenticazione e altre tecnologie di localizzazione presenti e future (“Tecnologie di localizzazione”) possono essere utilizzate per raccogliere informazioni sulle interazioni con la Piattaforma.
    • Tecnologie di identificazione della posizione: il software di geofiltraggio, utilizzando il suo indirizzo IP, si localizza (non precisamente – solo paese e città) allo scopo di verificare la sua posizione e trasmettere o limitare i contenuti in base alla sua posizione.
    • Dispositivi di autenticazione: un dispositivo di autenticazione è un identificatore univoco fornito dal sistema operativo del dispositivo mobile dell’Utente. Attraverso la Piattaforma è possibile sottoscrivere il servizio di “notifiche push“. Per garantire che i messaggi raggiungano il dispositivo giusto, ci affidiamo a un dispositivo di autenticazione univoco per il dispositivo mobile dell’Utente. Anche se possiamo accedere a un elenco di dispositivi di autenticazione, l’applicazione e i dispositivi di autenticazione non ci rivelano l’identità dell’Utente, l’identità del dispositivo univoco o le informazioni di contatto.
    • Cookie: i cookie sono identificatori alfanumerici che trasferiamo sul supporto di memorizzazione permanente del computer dell’Utente (o altro dispositivo) (ad es. disco rigido) attraverso il browser dell’utente per consentire ai nostri sistemi di riconoscere il browser in modo da indicarci come e quando le pagine del nostro sito vengono visitate e da quante persone. Utilizziamo i cookie per migliorare l’esperienza dei visitatori, per saperne di più sull’utilizzo del sito e per migliorare la qualità. I nostri cookie non raccolgono Dati Personali, ma possiamo combinare le informazioni raccolte attraverso i cookie con i Dati Personali per capire chi è l’Utente, qual è il nome utente o l’indirizzo e-mail. La maggior parte dei browser ha la possibilità di disattivare i cookie, il che impedirà al browser dell’Utente di accettare nuovi cookie, permettendo inoltre (a seconda di quanto sia sofisticato il software del browser dell’Utente) di decidere se accettare o meno ogni nuovo cookie. Tuttavia, si consiglia vivamente di lasciare i cookie abilitati, in quanto i cookie consentono di usufruire di alcune delle funzionalità più interessanti del nostro sito. Gli annunci che appaiono sul sito sono presentati agli utenti dai nostri partner pubblicitari, che possono, a loro volta, impostare dei cookie. Questi cookie consentono al server pubblicitario di riconoscere il computer dell’Utente o altro dispositivo ogniqualvolta venga inviato un annuncio online con richiesta di informazioni sull’Utente o su coloro che utilizzano il computer o il dispositivo dell’Utente. Queste informazioni consentono, per esempio, alle reti pubblicitarie, di visualizzare annunci mirati che possano essere di interesse per l’Utente. La presente Informativa sulla Privacy copre l’uso dei cookie da parte della Società e non copre l’uso dei cookie da parte degli inserzionisti.

Alcune informazioni sull’utilizzo della Piattaforma possono essere raccolte in vari momenti e attraverso vari servizi grazie alle Tecnologie di localizzazione, e utilizzate da Tonic App e da terzi per rendere disponibile la Piattaforma.

Informazioni che Tonic App raccoglie da partner e altre fonti

Possiamo raccogliere le informazioni personali fornite dall’Utente alle nostre filiali, partner commerciali e/o società collegate a Tonic App per gli scopi definiti di seguito. Tonic App non è responsabile dell’accuratezza delle informazioni fornite da terzi o delle informative rese da terzi. Come regola generale, Tonic App raccoglie le informazioni personali direttamente dall’Utente. Se terzi sono in possesso delle informazioni di cui Tonic App ha bisogno, faremo tutto il possibile per garantire che le suddette informazioni vengano raccolte con il consenso dell’Utente.

In particolare, possiamo raccogliere e utilizzare i Dati personali aggregati e resi anonimi (le “Informazioni analitiche”) dalle nostre filiali, partner commerciali e/o società collegate a Tonic App, per vari scopi commerciali, tra cui, a titolo esemplificativo, per consentirci di rendere disponibile la Piattaforma. Queste Informazioni Analitiche, essendo aggregate e rese anonime, non sono più considerate Dati Personali, in quanto non possono essere utilizzate, da sole o insieme ad altre informazioni, per identificare un individuo. Possiamo utilizzare queste informazioni analitiche in vari modi, ad esempio per analizzare il traffico del sito web, comprendere le esigenze e le tendenze degli utenti e migliorare i nostri prodotti e servizi. Possiamo utilizzare queste informazioni da sole o aggregarle con altre informazioni che abbiamo ottenuto da terzi.

Inoltre, possiamo utilizzare, trasferire, affittare, vendere o commercializzare in altro modo le Informazioni Analitiche per qualsiasi scopo senza preavviso e senza alcun obbligo nei confronti dell’Utente, a condizione che le Informazioni Analitiche non rivelino la sua identità e non vengano utilizzate, da sole o insieme ad altre informazioni, per determinare la sua identità. L’utente non ha alcun diritto derivante dalla creazione, dalla raccolta o dall’utilizzo delle informazioni analitiche.

Elenco dei responsabili:

  • AWS EMEA – hosting dei dati
  • Zendesk – supporto utenti
  • Vonage – transmissione video della televisita
  • Braze – campagne di comunicazione con gli utenti
  • Newrelic – rendimento di servizi
  • IQVIA, Vademecum – database di utenti potenziali
  • Docusign – firme di contratti

Perché raccogliamo i Dati Personali?

Raccogliamo i Dati Personali per finalità connesse alla gestione e allo sviluppo della nostra attività e delle nostre operazioni, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:

  • Stabilire, gestire e porre fine ai rapporti commerciali con l’Utente.
  • Rivalutare i prodotti e i servizi che forniamo o che ci vengono forniti.
  • Comunicare e inviare informazioni selezionate relative all’assistenza sanitaria che siano d’interesse per l’Utente, tra cui newsletter, avvisi, notifiche, anche dai nostri clienti e partner, che possono includere la pubblicità di farmaci.
  • Informare l’Utente sui nostri prodotti e servizi diversi da quelli a lui specificatamente richiesti. Identificare e analizzare le tendenze e i modelli di riferimento per la nostra attività e le nostre operazioni a scopo di ricerca di mercato.
  • Mettere la piattaforma a disposizione dell’utenza.
  • Creare informazioni aggregate o informazioni analitiche che non identifichino individualmente l’Utente.
  • Rispettare la legge o i requisiti normativi applicabili.
  • Qualsiasi altra ragionevole finalità per la quale venga dato il consenso.

Oltre a quanto sopra, possiamo inoltre utilizzare e divulgare i dati personali per altri scopi, che saranno indicati prima di procedere con la raccolta dei dati.

In che modo useremo i Dati Personali?

Tonic App può raccogliere e utilizzare i Dati Personali nelle circostanze sopra descritte. Le informazioni personali raccolte da Tonic App sono utilizzate solo per gli scopi definiti e consentiti all’atto della raccolta, come descritto nell’Informativa sulla Privacy, o per altri scopi indicati all’Utente e per i quali l’Utente fornisce il proprio consenso.

In particolare, sotto la voce “Offerte di Lavoro per Medici” di Tonic App, dove comunichiamo offerte di lavoro in collaborazione con Paragona, Tonic App e Paragona Group sono entrambi titolari del trattamento dei dati personali, che saranno comunicati a Paragona solo dopo aver ottenuto il consenso specifico dell’Utente a tal fine.

Possiamo inoltre utilizzare i dati personali dell’Utente per indagare su violazioni della sicurezza o per collaborare con le autorità governative in merito a questioni legali.

Tonic App si impegna a rispettare la legislazione europea antispam. Nel caso in cui vengano fornite informazioni personali di contatto insieme a newsletter o ad altre iniziative di marketing, è possibile revocare il proprio consenso a ricevere tali comunicazioni e annullare l’iscrizione a Tonic App in qualsiasi momento contattando il nostro Responsabile della Protezione dei Dati Personali (“RPD”) utilizzando le informazioni di contatto fornite di seguito. Inoltre, in qualsiasi comunicazione elettronica commerciale inviata da Tonic App è presente un link per annullare l’iscrizione.

Se l’Utente invita un collega a utilizzare la Piattaforma tramite la nostra funzione Invita Colleghi, raccoglieremo nome, numero di telefono e indirizzo e-mail dell’Utente, nonché nome, numero di telefono e indirizzo e-mail del destinatario. Invieremo in automatico al collega un’e-mail e un SMS simultaneamente invitandolo a utilizzare la Piattaforma. Non utilizziamo i nomi o gli indirizzi e-mail fornitici in queste circostanze per altri scopi senza il consenso dell’utente o del destinatario. Per garantire il rispetto degli obblighi previsti dalla legislazione europea contro lo spam, l’Utente deve accertarsi di inviare solo indirizzi e-mail di persone con cui ha un rapporto personale o familiare e che desiderano ricevere il messaggio.

Ci riserviamo il diritto di inviare all’Utente una e-mail di transazione o informativa, come ad esempio e-mail del servizio clienti riguardanti i prodotti che l’Utente ha indicato di utilizzare o modifiche al sito o alle informative.

In che modo sono divulgati i Dati Personali?

Oltre alle finalità sopra descritte, possiamo divulgare i Dati Personali per finalità connesse a:

  • Gestione e sviluppo delle attività e delle operazioni di Tonic App.
  • Gestione dell’Account Utente.
  • Rendere disponibile la piattaforma.
  • Creare e mantenere un rapporto commerciale responsabile con l’Utente.
  • Creare informazioni aggregate o informazioni analitiche che non identifichino l’Utente.
  • Comunicazioni con l’Utente circa argomenti relativi all’Account, alla Piattaforma e ad altre questioni riguardanti Tonic App.
  • Informazioni sui nostri prodotti e servizi oltre a quelli specificatamente richiesti dall’Utente.
  • Identificare e analizzare le tendenze e i modelli di riferimento per la nostra attività e le nostre operazioni a scopo di ricerca di mercato.
  • Interazione con l’Utente sui social network.
  • Altre finalità indicate al momento della raccolta dei Dati Personali, secondo quanto consentito o previsto dalla legge.

I Dati personali sono comunicati a terzi per le finalità sopra descritte, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • In caso di cambiamento di proprietà, in tutto o in parte, di Tonic App che avvenga per mezzo di qualsiasi forma di fusione, acquisto, vendita, integrazione o altra forma di accordo commerciale, a condizione che le parti siano vincolate da opportuni accordi o obblighi che impongano loro di utilizzare o divulgare i dati personali dell’Utente in conformità con le disposizioni di utilizzo e divulgazione della presente Informativa sulla Privacy, salvo diversa indicazione.
  • Fornitori terzi di servizi, filiali e associati, inclusa un’organizzazione o un individuo a cui Tonic App ricorra per svolgere a suo nome determinate funzioni.
  • Qualsiasi soggetto terzo, nel caso in cui abbia dato il suo consenso a tale divulgazione o quando la divulgazione sia prevista o consentita dalla legge.

Inoltre, l’Utente può fornirci indicazioni per condividere i dati con altri soggetti. Se l’Utente fornisce indicazioni per condividere i dati con terzi, questi dati sono regolati dall’informativa sulla Privacy della terza parte in questione.

Possiamo, in rare occasioni, utilizzare o divulgare i Dati Personali dell’Utente a sua insaputa o senza il suo consenso quando ciò sia consentito o previsto dalla legge o dai requisiti normativi applicabili.

Tonic App può, in vari modi, vendere e condividere con partner e pubblico dati non identificativi e aggregati e che non identificano l’utente. Quando forniamo queste informazioni, garantiamo che i dati non identificano l’Utente e non possono essere associati a esso.

Fornitori di servizi a livello internazionale

Tonic App può utilizzare e divulgare alcuni Dati personali a fornitori terzi di servizi e a filiali in merito allo svolgimento di determinate funzioni tecnologiche o amministrative, come la gestione dei dati. Questi fornitori terzi di servizi potrebbero trovarsi al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Prima di tale divulgazione, Tonic App adotterà le misure appropriate per garantire che i fornitori terzi di servizi proteggano i Dati Personali e li usino solo per gli scopi autorizzati, stabiliti nella presente Informativa sulla Privacy o in conformità con le leggi applicabili.

Per porre domande o ricevere informazioni scritte sulle politiche e le pratiche adottate da Tonic App riguardo a questi fornitori di servizi, basterà scrivere al nostro RPD, all’indirizzo indicato di seguito nella sezione “Come contattarci”.

In che modo Tonic App ottiene il consenso?

È importante per noi raccogliere, utilizzare o divulgare i Dati Personali dell’Utente solo dopo aver ottenuto il suo consenso o ai sensi della presente Informativa sulla Privacy.

Poiché Tonic App è tenuta, in base alle leggi vigenti, a ottenere il consenso esplicito dell’utente alla raccolta, utilizzo o divulgazione dei dati personali sensibili (ovvero, i dati personali che rivelano l’origine sociale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, nonché dati relativi alla salute, per citarne alcuni) in conformità con l’Informativa sulla Privacy, al momento opportuno tale consenso sarà richiesto. Inoltre, se intendiamo utilizzare o divulgare i Dati Personali dell’Utente per uno scopo non precedentemente dichiarato (sia nella presente Informativa sulla Privacy che in altro modo), cercheremo di informarlo di ciò prima dell’utilizzo o divulgazione e chiederemo il consenso (se necessario).

Possiamo, in rare occasioni, utilizzare o divulgare i Dati Personali dell’Utente senza il suo consenso quando ciò sia consentito o richiesto dalla legge o dai requisiti normativi applicabili.

L’Utente può modificare o revocare il consenso in qualsiasi momento, fatte salve le restrizioni legali o contrattuali e con un ragionevole preavviso, contattando l’ufficio del nostro RPD utilizzando le informazioni di contatto fornite di seguito. In alcune circostanze, la modifica o revoca del consenso può limitare la nostra capacità di fornire prodotti o servizi all’Utente o di quest’ultimo di acquistare prodotti o servizi.

Quali sono le opzioni di follow-up disponibili?

Per quanto riguarda l’applicazione mobile Tonic App, è possibile interrompere tutte le raccolte di dati generate dall’utilizzo dell’applicazione disinstallando l’applicazione. È possibile, inoltre, impostare specifiche opzioni di privacy, consentendo o meno, ad esempio, le notifiche push, configurando i permessi sul dispositivo mobile.

In che modo Tonic App protegge i Dati Personali?

Tonic App proteggerà i Dati Personali utilizzando metodi adeguati al grado di sensibilità delle informazioni. In particolare, Tonic App adotta le seguenti misure per proteggere i Dati Personali raccolti:

  • Protezione della riservatezza di tutti i Dati Personali nei rapporti interni o esterni con altre organizzazioni.
  • Protezione di tutti i Dati Personali per mezzo di misure di sicurezza adeguate ed efficaci, comprese le misure di sicurezza fisiche, amministrative e tecnologiche, contro rischi quali perdita o furto, accesso non autorizzato, divulgazione, copia, uso o distruzione, indipendentemente dal formato dei Dati Personali. Nello specifico:
    • Autenticazione informatica;
    • Adozione di procedure di gestione delle credenziali di autenticazione;
    • Utilizzazione di un sistema di autorizzazione;
    • Aggiornamento periodico dell’individuazione dell’ambito del trattamento consentito ai singoli incaricati e addetti alla gestione o alla manutenzione degli strumenti elettronici;
    • Protezione degli strumenti elettronici e dei dati rispetto a trattamenti illeciti di dati, ad accessi non consentiti e a determinati programmi informatici;
    • Adozione di procedure per la custodia di copie di sicurezza, il ripristino della disponibilita’ dei dati e dei sistemi;
    • Tenuta di un aggiornato documento programmatico sulla sicurezza.

In che modo Tonic App conserva i Dati Personali?

Tonic App raccoglie e memorizza le informazioni dell’Utente su server sicuri nell’Unione Europea. Se l’Utente è uno dei nostri visitatori stranieri, i dati possono essere raccolti e conservati su server esterni sicuri e conformi alle leggi e alle politiche del paese dell’Utente.

Come correggere i Dati Personali errati?

È importante che tutte le informazioni personali in possesso di Tonic App siano corrette e aggiornate. È necessario che Tonic App venga informata sulle modifiche dei dati personali dell’Utente. È possibile correggere eventuali inesattezze accedendo alla piattaforma e modificando le informazioni fornite nell’Account.

In che modo Tonic App conserva i Dati Personali?

Tonic App conserva i Dati Personali in conformità con i propri procedimenti legali o commerciali. Conserviamo i dati personali dell’Utente fino a un anno dopo che questi abbia cessato di essere un utente attivo della Piattaforma Tonic App. L’Utente sarà considerato inattivo dopo un anno di assenza di attività sulla Piattaforma, a partire dalla data dell’ultimo accesso. Quando i Dati Personali non sono più necessari per lo scopo per cui sono stati raccolti e non sono più richiesti o consentiti per scopi legali o commerciali, sono distrutti o resi anonimi in modo sicuro.

In che modo l’utente può accedere ai propri Dati personali?

Tutti i dati forniti a Tonic App sono accessibili e modificabili dall’Account. I dati rimossi dal proprio profilo non saranno più visualizzati né dall’Utente né da altre persone che utilizzano la Piattaforma. I backup di questi dati continueranno a essere associati all’Account dell’Utente sui nostri server di archiviazione fino a quando non saranno cancellati, sulla base del nostro programma di conservazione dei dati.

L’Utente può, inoltre, richiedere di visualizzare i propri Dati Personali in nostro possesso. Se l’Utente desidera rivedere, verificare o correggere i propri dati personali, dovrà contattare il nostro RPD utilizzando le informazioni di contatto fornite di seguito. Si prega di notare che queste comunicazioni devono essere effettuate per iscritto.

Quando l’Utente presenta una richiesta di accesso, potremmo aver bisogno di informazioni specifiche per confermarne l’identità e il suo diritto di accesso, nonché per cercare e fornire le informazioni personali in nostro possesso che lo riguardano. L’Utente potrà contattare il nostro RPD se dovesse aver bisogno di aiuto per preparare la suddetta richiesta.

Nel caso di Dati Personali condivisi con il consenso dell’Utente, questi potrà richiedere a Tonic App di fornirgli una copia dei Dati Personali in un formato riconoscibile da un comune dispositivo. L’Utente può richiedere a Tonic App, se tecnicamente possibile, di inviare queste informazioni ad altri elaboratori di dati.

Tonic App potrebbe non essere in grado di fornire all’utente l’accesso alle informazioni personali, in situazioni in cui tale rifiuto è consentito o previsto dalla legge o dai requisiti normativi applicabili. Tonic App informerà l’Utente dei motivi per cui, in base a qualsiasi restrizione legale o normativa, l’accesso è stato negato.

Informazioni di casi fornite dall’utente

Quando si utilizza l’applicazione mobile Tonic App, è possibile caricare immagini e video, creare didascalie di immagini, utilizzare tag, condividere immagini e video e scambiare messaggi con altri utenti o gruppi di utenti.

Tutte le informazioni di casi fornite dall’utente che possono essere generate nell’applicazione mobile Tonic App devono essere conformi alla legislazione e alle migliori pratiche locali, nazionali, provinciali, statali e federali. Le informazioni identificative devono essere rimosse dalle immagini o dai video che vengono caricati e non devono essere incluse nelle didascalie o nei messaggi.

Conserveremo immagini, video, didascalie di immagini caricate, data di creazione e tag usati dall’utente. L’applicazione mobile Tonic App memorizza solo immagini o video criptati e non le immagini o video originali non modificati. Non memorizziamo indirizzi IP, orario o informazioni sulla posizione riguardanti le immagini o i video caricati dagli utenti.

Memorizziamo la data dei messaggi e il nome utente associato ai messaggi, i titoli delle discussioni e i nomi dei gruppi, ma mai il contenuto del messaggio. Quando l’Utente invia o riceve messaggi diretti attraverso l’applicazione mobile Tonic App, possiamo elaborare i messaggi, il numero di telefono, le informazioni di contatto per la registrazione e altre informazioni (“Dati del messaggio”) al fine di fornire i nostri servizi. Tutti i Dati del Messaggio sono soggetti ai Termini e Condizioni d’Uso. I Dati del Messaggio sono completamente criptati, sia quando il messaggio viene inviato sia quando è in transito che quando viene memorizzato sui nostri server. I Dati del Messaggio, compresi i contenuti del messaggio, immagini e video, vengono cancellati dai nostri server dopo aver raggiunto l’utente o gli utenti ai quali sono destinati. Non accediamo ai Dati del Messaggio, se non nell’ambito dei servizi forniti. Pur facendo ogni sforzo per salvaguardare la privacy e la sicurezza di tutti i Dati del Messaggio, non possiamo garantire la privacy e la sicurezza dei Dati del Messaggio, e qualsiasi Dato del Messaggio inviato è a rischio e pericolo dell’Utente.

Conserviamo inoltre la data di creazione dell’Account dell’Utente, la versione dell’applicazione mobile e la data dell’ultimo login.

Obblighi dell’Utente

L’utente ha determinati obblighi nei confronti degli altri utenti con cui comunica. Alcuni di questi obblighi sono imposti dalle leggi e dai regolamenti vigenti, altri sono comunemente accettati nelle community di membri che condividono la stessa visione, come è il caso dell’applicazione mobile Tonic App:

L’utente deve sempre rispettare i termini e le condizioni dell’Informativa sulla Privacy in vigore e i Termini e Condizioni d’uso. Ciò include il rispetto di tutti i diritti di proprietà intellettuale appartenenti a terzi (come immagini e video).

Non è consentito scaricare o divulgare in altro modo informazioni che possano essere considerate offensive, diffamatorie, violente, offensive, razziste, sessiste o xenofobe, o che possano in altro modo violare lo scopo e lo spirito dell’applicazione mobile professionale Tonic App e della sua comunità di utenti.

L’Utente non può fornire informazioni a Tonic App e/o ad altri utenti che ritiene possano essere offensive o dannose per il suo status personale, professionale o sociale.

Non è possibile utilizzare il nostro invito gratuito peer-to-peer e il nostro sistema di comunicazione sicuro per scopi commerciali. Nonostante sia permesso selezionare clienti da contattare per informazioni di partner, ricerche di mercato, testimonianze di esperti e opportunità di carriera, questi messaggi hanno un formato distinto per proteggere i nostri utenti. Se dovessimo venire a conoscenza che un Utente importuna, froda o invia spam ad altri membri, quell’utente sarà rimosso o sospeso dalla rete a nostra esclusiva discrezione.

Qualsiasi violazione di queste linee guida può portare alla restrizione, sospensione o chiusura dell’Account dell’utente da parte di Tonic App, poiché prendiamo sul serio questi principi e li consideriamo la base dell’adesione dei nostri Utenti alla Piattaforma.

In che modo l’Utente può disattivare il proprio Account?

L’Utente può disattivare il proprio Account contattandoci all’indirizzo supporto@tonicapp.com. In questo modo, i dati che servono a identificarlo saranno rimossi dall’Account, inclusi indirizzo e-mail, nome, data di nascita e fotografia. Se possiedi un dispositivo con un sistema operativo iOS, sarai in grado di disattivare il tuo account su Tonic App, dal menu. I backup di questi dati saranno inoltre rimossi dai nostri server sulla base di un calendario automatico, il che significa che possono rimanere nel nostro archivio per un massimo di trenta (30) giorni. Tonic App può continuare a utilizzare i dati non identificativi.

Tuttavia, Tonic App non permetterà che l’Utente rifiuti comunicazioni e messaggi relativi all’attuazione della presente Informativa sulla Privacy e agli obblighi per l’Utente in essa contenuti. Se l’Utente dovesse caricare immagini o video, didascalie alle immagini o commenti che contengono informazioni che identificano un paziente (come descritto nei Termini e Condizioni d’uso), riceverà una comunicazione scritta da Tonic App che lo informerà di una potenziale violazione della privacy associata a tali contenuti.

In che modo Tonic App gestisce i reclami?

L’Utente può rivolgere qualsiasi domanda o dubbio in merito alla presente Informativa sulla Privacy al RPD di Tonic App (dpo@tonicapp.com). Tonic App segue procedure specifiche per ricevere ed esaminare i reclami e i denuncianti saranno informati dei risultati di ogni indagine.

In che modo Tonic App gestisce la privacy dei bambini?

Il Servizio è destinato a professionisti sanitari e non è destinato ai minori di 18 anni. Se, in quanto genitori o tutori, ritenete che abbiamo raccolto informazioni su un bambino, vi chiediamo di contattarci seguendo le istruzioni della sezione “Come contattarci”.

Come contattarci?

Tonic App S.A., con sede legale in Al. Eça de Queirós, 350 2º andar 1, 4200-272 Porto, Portogallo, è il Titolare del trattamento dei Dati Personali.

Per ulteriori informazioni sull’Informativa sulla Privacy di Tonic App, per modificare o revocare il consenso o per presentare un reclamo o un suggerimento ai sensi della presente Informativa sulla Privacy, è possibile contattarci:

RPD: Tonic App – DPO

Indirizzo: Rua do Heroísmo 281 Arm. 1, 4300-259 Porto, Portogallo

Telefono: +351 223162973

Indirizzo E-mail: dpo@tonicapp.com

Revisione dell’Informativa sulla Privacy

Tonic App può modificare periodicamente la presente Informativa sulla Privacy. L’uso delle informazioni raccolte è soggetto all’Informativa sulla Privacy in vigore al momento in cui tali informazioni vengono utilizzate. Se apporteremo modifiche al modo in cui utilizziamo i Dati Personali, informeremo l’Utente per iscritto tramite (1) e-mail (sempre all’indirizzo che ci è stato fornito); (2) pubblicazione sul sito; o (3) Applicazione Tonic App Mobile. Gli utenti sono vincolati da eventuali modifiche alla presente Informativa sulla Privacy quando utilizzano la Piattaforma dopo essere stati informati di tali modifiche.